Acronimo di Computer Aided Design (CAD) - Computer Aided Manufacturing (CAM).
 
Tecnologia sviluppata per progettare e fabbricare manufatti odontotecnici mediante l’impiego di sistemi computerizzati.
 
Il nostro laboratorio dispone di diversi sistemi CAD-CAM: Kavo Everest, Kavo Arctica e Cerec Sirona.
 
        
        
        
                                                                                 KAVO EVEREST
 
 
COMPONENTI DEL SISTEMA
    - Unità di misurazione SCAN e software di progettazione
- Unità di fresatura e levigatura ENGINE
- Unità di sinterizzazione THERM
 
PROCEDURA
    - L’unità SCAN, grazie ad una fotocamera digitale CCD, rileva la geometria del modello in gesso realizzato manualmente e ne acquisisce le misure in scala 1:1 con una precisione di 20 micron.
- Il software elabora le informazioni ricevute dall’unità SCAN in un modello virtuale tridimensionale, punto di partenza per la progettazione della struttura suscettibile di modifiche a colpo di clic.
- L’unità di fresatura a cinque assi ENGINE, attraverso frese appositamente create dall’azienda KAVO in funzione del materiale utilizzato, fresa i dischi di materiale prescelto e realizza un manufatto che riproduce il modello 3D esattamente progettato.
- L’unità THERM, infine, esegue la sinterizzazione controllata da un microprocessore. E grazie ad un isolamento multistrato ad alta prestazione, controlla il calore all’interno dell’apparecchio garantendone sempre un’elevata sicurezza.
 
MATERIALI UTILIZZATI
    - Titanio
- Ossido di zirconio
- Fibra di vetro
- Resina calcinabile
- Ceramica rinforzata con leucite
 
VANTAGGI DEI RISULTATI 
    - Qualità ed estetica
- Massima precisione
- Resistenza e lunga durata
- Spessori uniformi e controllabili
- Biocompatibilità
- Ripetibilità nel tempo